Le nostre attività spaziano in diversi ambiti:
Educazione, Arte, Storia, Archeologia, Antropologia, Ambiente, Paesaggio, Economia, Turismo e Sostenibilità.
Presentazione
L’Ecomuseo di Rimini – Ausa è un’istituzione a base culturale d’interpretazione del Patrimonio materiale e immateriale del territorio, concepito come uno strumento di apprendimento che pone le Comunità al centro della narrazione e dell’esperienza conoscitiva, offrendo percorsi immersivi e coinvolgenti.
Proponiamo itinerari tematici che esplorano in modo trasversale la cultura e le sue tradizioni, stimolando una riflessione sulle trasformazioni storiche, naturalistiche, geografiche e sociali, allo scopo di promuovere una consapevolezza profonda e critica.
Le nostre attività si rivolgono a Comunità locali, Scuole, Università e al Turismo sostenibile.
Adottiamo un approccio interdisciplinare basato su ricerca-azione, didattica esperienziale e mediazione culturale, pensato e progettato per essere accessibile anche alle persone con disabilità o con vulnerabilità, favorendo l’inclusione sociale e l’apprendimento attivo di ogni individuo.
Attività
- Percorsi didattici (O.E) sul patrimonio culturale e ambientale per scuole infanzia, primaria e scuole secondarie di primo grado.
- Progetti per i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) per le scuole superiori di secondo grado
- Formazione, ricerca e documentazione
- Seminari e Tirocini formativi per studenti universitari e delle accademie
- Formazione facilitatori per la mediazione culturale e sociale
- Attività di ricerca e documentazione
- Visite guidate tematiche e passeggiate patrimoniali esplorative
- Percorsi sensoriali per il welfare culturale, benessere arte-natura
- Laboratori Arte e Natura
- Artiterapie in ambienti naturalistici ed urbani.
- Attività di tutela, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio locale
- Iniziative di riqualificazione e rigenerazione urbana e sociale
Per maggiori informazioni o richieste specifiche, non esitare a contattarci a: ecomuseorimini@gmail.com
PROGETTI
Progetto Identità di Luogo. Pannelli e bacheche per sistemi di identità visiva e segnaletica. Elaborazione dei contenuti e raccolta di documentazione iconografica destinata all‘allestimento presso i siti di interesse situati lungo il percorso del Parco Ausa. (Proposta inviata al Comune + attività progetti grafici ABABO)
Mappe di Comunità e di Paesaggio
Interviste. Raccolta di storie e memorie della comunità locale
Progetto Etnobotanica – Patrimonio immateriale da conoscere e valorizzare
Progetto Arte pubblica – Ritratti sociali – Open call
Progetto Mondi marinari – Ecomuseo marineria
Progetto Museo diffuso della Street Art
Eventi – Paesaggi Sociali
*********************************************